Sul progetto

Il progetto mira a combattere la disinformazione e le false credenze promuovendo al contempo ragionamenti critici e scientifici per un miglioramento generale della società dell’UE. Con in mente l’obiettivo vecchio ma d’oro di Lisbona di una forte economia basata sulla conoscenza, il consorzio mira a sviluppare e convalidare programmi di studio basati sul pensiero critico per HE e AE in 6 paesi dell’UE: Grecia, Italia, Spagna, Regno Unito, Bulgaria e Romania – al fine di estendere il processo di adozione a tutta l’UE.

Attraverso una contaminazione incrociata tra i moderni programmi di pensiero critico, provenienti da paesi di lingua inglese, e la tradizione filosofica del dialogo introdotta da Socrates, prende forma una forma di educazione innovativa, arricchita e multidisciplinare.
Dopo una fase di ricerca preliminare, volta ad analizzare lo stato dell’arte dell’insegnamento del Pensiero Critico in Europa, una fase di progettazione chiave definirà i risultati di apprendimento, le unità di apprendimento e gli strumenti di valutazione corrispondenti per laureandi e laureati in Scienze morbide, da un lato e gli studenti adulti che frequentano un diverso tipo di programmi, d’altra parte.
Un rigoroso piano di sperimentazione metterà alla prova l’efficacia e la solidità dei curricula su ampie coorti di discenti, prima di convalidare e diffondere ufficialmente i risultati.
L’obiettivo finale di Δ-project è “fare il delta”, ovvero fare la differenza tra il pensiero attuale, diffuso, superficiale, acritico su grandi e piccoli problemi, e uno stile di ragionamento più profondo, più complesso e produttivo, in grado di generare nuove idee, risolvere conflitti, arricchire le prospettive coinvolte e fornire innovazione a beneficio dell’intera comunità.

NEWS & BLOG

Notizie, eventi e risorse dal mondo

Multiplier Event

Maggio 30th, 2022|

KA2 ERASMUS+ HIGHER EDUCATION PROJECT TITLE: "ΔΙΑΛΟΓΟΣ– DIALOGUE DOWN THE POST-TRUTH HOLE: PROGRAMMES AND [...]

Training week

Gennaio 25th, 2021|

Material for training week lessons MODULE Slides MODULE 1 Slides MODULE 2 Slides MODULE [...]

Conspiracy News #45.2020

Novembre 10th, 2020|Tags: |

L’actu de la semaine décryptée par Conspiracy Watch (semaine du 02/11/2020 au 08/11/2020). « DEUX POIDS, DEUX MESURES ». Le 28 octobre dernier, l’ayatollah Khamenei, dont le régime a institué le négationnisme en politique ...

WeVerify

Ottobre 10th, 2020|Tags: |

WeVerify’s aim is to address the advanced content verification challenges through a participatory verification approach, open source algorithms, low-overhead human-in-the-loop machine learning and intuitive visualizations...

Partners

Eccoci qui!
The Δ force

Join the Δ force!

Volete saperne di più?
Vorresti unirti a noi e interagire con il progetto?

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.

The European Commission’s support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein